Smart meter gas:
l’offerta di WaterTech
Gli smart meter gas sono dispositivi tecnologici avanzati che monitorano in modo preciso e automatizzato il consumo di gas. Resi obbligatori dalle delibere ARERA per la gestione delle risorse energetiche, sono un deciso passo in avanti per l’efficienza e la sicurezza delle reti di distribuzione. Non solo, costituiscono anche una svolta per la razionalizzazione dei consumi degli utenti. WaterTech ha unito eccellenza nella misura e affidabilità dell’elettronica per dare alle utilities e alle multi-utility prodotti durevoli e precisi, capaci di realizzare sistemi efficienti e sostenibili.
Gli smart meter gas sono dotati di un’elettronica di bordo che registra i flussi di gas consumati e numerosi altri dati, trasmettendo in tempo reale le informazioni raccolte a un sistema di gestione remota attraverso diverse tecnologie di comunicazione.
I misuratori intelligenti del gas, ricorrendo a sistemi di trasmissione dei dati via Fixed Network, consentono una lettura del consumo più tempestiva, accurata ed efficiente rispetto ai metodi tradizionali, che richiedono la presenza di personale sul posto. Ciò significa che i fornitori possono gestire in modo più efficace la distribuzione del gas e migliorare la precisione della fatturazione, riducendo al contempo i costi operativi.
Per i consumatori, gli smart meter gas offrono una serie di benefici come la fatturazione basata su dati effettivi, soluzione che consente di evitare anticipi o stime approssimative. Ma soprattutto, grazie al monitoraggio del proprio consumo di gas in tempo reale, si può avere un controllo maggiore sui costi, adottando misure per ridurre il consumo, evitare sprechi energetici e aiutare nella salvaguardia ambientale.
Il settore del gas in Italia è disciplinato da delibere stringenti stabilite da ARERA, l’ente che si occupa di regolamentare energia, reti e ambiente. WaterTech, che può vantare una grande esperienza nel campo dello smart metering anche nel settore idrico, ha messo a punto prodotti per la misurazione dei consumi del gas estremamente precisi e affidabili. Tutti i prodotti WaterTech per il gas rientrano ampiamente nei parametri richiesti dalle normative, ma si distinguono per la qualità dei materiali costruttivi e per l’affidabilità dei componenti di misura, dell’elettronica e delle batterie. Inoltre, WaterTech mette a disposizione delle aziende flessibilità e possibilità di ampia personalizzazione delle forniture, oltre che consulenza per cercare le migliori soluzioni per implementare reti su misura e perfettamente ottimizzate nel tempo.
Offrire sia smart meter gas sia contatori intelligenti per l’acqua ci permette di servire al meglio le multi-utility che distribuiscono entrambe le risorse. In questo modo, infatti, tali gestori possono avere un interlocutore unico per l’ammodernamento della rete esistente con nuovi misuratori. È anche facilitata l’integrazione tra i network di smart metering che gestiscono i due servizi, acqua e gas.
Sinergie tra smart meter gas e acqua
La possibilità di sfruttare la convergenza tecnologica nei protocolli di comunicazione tra lo smart metering del gas e quello dell’acqua consente di accelerare il processo di razionalizzazione e di efficientamento dei servizi di distribuzione delle due risorse.
Mentre il settore del gas è ampiamente normato, in quanto la sostituzione dei contatori tradizionali dei clienti finali con smart meter gas è stata avviata per iniziativa dell’Autorità ARERA già nel lontano 2008 (con la deliberazione 22 Ottobre 2008), per l’acqua non esiste tutt’oggi uno standard di riferimento per quanto riguarda le tecnologie di misura e i sistemi di trasmissione dati da utilizzare.
Nonostante questo, l’esperienza di WaterTech ha dimostrato che una sinergia tra i protocolli di comunicazione nei due sistemi rende più efficienti ed efficaci i progetti di multiservizio delle utilities. Un approccio già promosso da ARERA che stimola il potenziamento di servizi integrati di smart metering per misurare concretamente le ricadute in termini di investimento e di efficienza.
Inoltre, è stato dimostrato che avere una rete unica sul territorio a disposizione dei vari servizi (idrico, gas ed elettrico), standardizzare le tecnologie di comunicazione e stimolare la collaborazione o l’aggregazione tra utilities, significa fare un balzo in avanti per la razionalizzazione e la sostenibilità dei consumi energetici e delle reti di distribuzione.
Le scelte di WaterTech nell’ambito delle tecnologie di rete usate dagli smart meters contemplano tutti i protocolli per permettere alle utilities di fare scelte oculate sulla base dei progetti di sviluppo delle proprie reti. Abbiamo, infatti, messo a punto dei contatori evoluti anche per il gas, accanto all’offerta di smart meter statici per l’acqua. Questo in tutte le classi G4, G10, G16 e G25, per offrire ancora maggiori possibilità alle multi-utility e per rispondere alle molteplici esigenze del mercato italiano, che adotta molti differenti standard.
Come per i contatori per l’acqua, gli smart meter gas di WaterTech incontrano le diverse domande offrendo tutte le principali soluzioni di comunicazione e protocolli attualmente diffusi, tutti con comunicazione pienamente bidirezionale: NB-IoT, 169 MHz e GSM. Una risposta ampia capace di soddisfare al meglio le richieste del cliente, pur conservando un approccio orientato all’ottimizzazione delle risorse.