Smart meter data analysis e altri servizi
In una rete di smart metering, i misuratori intelligenti rappresentano la base informativa della piramide, che poi si articola su innumerevoli ulteriori livelli. I dati raccolti e memorizzati dagli smart meters hanno bisogno di essere correttamente trasmessi e trattati dal centro di analisi: l’approccio data driven è, infatti, una scelta obbligata per la sostenibilità del sistema acqua. Il settore del gas si è mosso in questa direzione già parecchi anni fa, con ottimi risultati.
WaterTech offre ai distributori un supporto completo per la corretta elaborazione delle informazioni che provengono dai misuratori intelligenti. Grazie alla smart meter data analysis, utilities e gestori possono così misurare e contabilizzare i consumi reali, individuare le anomalie e intervenire tempestivamente, implementando un sistema complesso di telegestione in tempo reale delle reti e ponendo le basi per l’automatizzazione e digitalizzazione dei processi gestionali.
È proprio attraverso la smart meter data analysis che lo smart metering estrinseca tutti i suoi benefici, divenendo una imponente rete di telecontrollo diffuso che incamera, trasmette, analizza e gestisce in real time i dati di consumo e gli allarmi al fine di ottimizzare il funzionamento globale dell’acquedotto.
Tra le grandi sfide del nostro tempo, il cambiamento climatico, la crescente urbanizzazione e la sempre maggior scarsità della risorsa acqua stanno mettendo a dura prova i sistemi idrici di tutto il mondo. Se a questo si aggiunge la necessità di ammodernare le reti esistenti e di costruirne di nuove, la pressione sui gestori dell’acqua diventa sempre maggiore.
L’industria idrica ha quindi bisogno di cambiare radicalmente approccio nella gestione della risorsa acqua. Lo sviluppo di sistemi di smart metering è il primo, importantissimo, passo. Ma digitalizzazione, big data e intelligenza artificiale si prospettano come orizzonti necessari per tutti i gestori. In questo scenario, sensori, misuratori e tecnologie di comunicazione si integrano con software e piattaforme complesse di elaborazione e analisi dati per consentire decisioni informate in un mondo sempre più mutevole, complesso e veloce.
La smart meter data analysis, ovvero l’acquisizione di dati affidabili tramite misuratori intelligenti e la loro successiva analisi, è la strada che permette di sviluppare nuovi modelli di business, garantendo il successo della gestione idrica e migliorando, di conseguenza, il servizio erogato. Inoltre, un’analisi più puntuale e capillare della rete e delle sue dinamiche permette interventi mirati e, quindi, più semplici, veloci ed economici, con significativa riduzione delle perdite e dispersioni d’acqua.
Un pacchetto di sistemi e servizi completo firmato WaterTech
WaterTech non è solo un fabbricante di smart meters! È il solution provider che supporta le utilities in tutto il processo di realizzazione di una rete di smart metering. Dall’installazione dei misuratori in campo alla creazione del data communication network; dal trasporto dei dati alla fornitura del SAC (Sistema di Acquisizione dati Centrale), anche chiamato MDM (Meters Data Management), e dei software di elaborazione e gestione dei big data. Il tutto con adeguato supporto e formazione al cliente. Un system integrator che proietta la tua rete nel futuro!
Approfondisci
L’obiettivo di digitalizzazione della rete oggi si realizza con l’installazione massiva di avanzati smart meters e con l’implementazione di evoluti sistemi di analisi ed elaborazione dei dati provenienti dal campo. Su questo piano si sta muovendo, ormai da tempo, anche ARAD Group, gruppo multinazionale di origine israeliana, leader mondiale nel campo della metrologia, di cui WaterTech fa parte.
WaterTech – ARAD Group supporta i distributori nella progettazione e messa in opera di ecosistemi di smart metering, composti da misuratori elettronici intelligenti, reti di comunicazione e sistemi software per l’analisi dei dati. Si tratta di ecosistemi complessi e sofisticati, costituiti sia da una importante parte hardware, sia da altrettanto fondamentali elementi digitali. [link alla pagina SOLUZIONI]
Sviluppiamo sistemi di comunicazione pienamente bidirezionali, che permettono di trasmettere i dati raccolti dagli smart meters verso il centro e, viceversa, inviare informazioni dal SAC/MDM agli apparati in campo. L’innovativa tecnologia WaterTech, frutto del profondo know-how e dell’esperienza accumulata nel campo dello smart metering gas, permette di coprire tutta la sovrastruttura informatica, sia di tipo Punto – Punto, sia Punto – Multi Punto, che consente ai dati di fluire dalla periferia (i misuratori intelligenti) verso il centro (e in senso contrario), per poi essere elaborati dai software di smart meter data analysis, così da ottimizzare la gestione della rete, degli utenti, della fatturazione e dell’intero sistema distributivo.
WaterTech è anche attrezzata per fornire servizi aggiuntivi, per esempio la fornitura in campo (fornitura + installazione in campo). Abbinata all’installazione in campo vi possono essere ulteriori utili servizi, come per esempio l’aggiornamento delle anagrafiche delle utenze (comprensiva di geolocalizzazione dei meters) e la programmazione e gestione della campagna di sostituzione dei contatori (inclusa la gestione degli appuntamenti con i clienti finali). Il livello di servizio successivo è quello della trasmissione del dato: non solo come produttore ci facciamo carico dell’installazione degli smart meters, ma provvediamo anche a far sì che i dati vengano trasportati dagli apparati in campo fino al centro di controllo dell’utility, anche costruendo la rete di comunicazione, nel caso fosse richiesto e/o necessario. Infine, possiamo anche procedere all’elaborazione del dato.
Digitalizzazione, big data e intelligenza artificiale
La smart meter data analysis per una rete intelligente e digitale
Nel vasto assortimento di soluzioni che offriamo vi è anche un programma di smart meter data analysis completo per la gestione dei big data provenienti dai sistemi di smart metering. Una potente piattaforma di data management web-based che porta i servizi dei gestori delle reti idriche, siano essi distributori locali o grandi utilities multiservizio, a un livello qualitativo superiore per quanto riguarda capacità di calcolo, analisi delle metriche, monitoraggio della rete, servizio clienti, ottimizzazione dei processi ed efficientamento della gestione.
SAC - Sistema di Acquisizione Centrale
Il ventaglio di soluzioni spazia sull’intera catena dello smart metering: produzione del contatore, installazione in campo, trasporto dei dati al SAC/MDM e loro elaborazione al fine di trasformarli in informazioni utili per la gestione. Proprio per garantire questo livello così completo e totale di servizio, WaterTech dispone di un proprio SAC/MDM, personalizzabile sulla base delle indicazioni del cliente.
WaterTech è da sempre vicina ai clienti e capace di offrire servizi in grado di adattarsi alle loro esigenze. I sistemi WaterTech sono estremamente flessibili e modificabili sugli specifici bisogni di ciascun singolo gestore: infatti, ogni distributore gestisce un territorio differente, con reti diverse e specifiche esigenze; quindi, ogni utility ha necessità di dati ed informazioni uniche e personalizzate. WaterTech realizza sistemi tailor made che rispondono alle richieste di ogni distributore. Come per l’ampia gamma di customizzazioni possibili sui nostri misuratori, così siamo in grado di offrire una varietà di soluzioni per la realizzazione di sistemi di trasmissione dati e per la smart meter data analysis.
In base alle necessità, possiamo gestire SAC/MDM già esistenti, crearne di nuovi o mettere a disposizione il nostro (con gli opportuni adattamenti su misura). Questo perché il panorama dei distributori idrici sui territori è quasi sempre estremamente variegato: dal gestore locale che ha necessità di reimpostare la propria rete alla multi-utility che possiede già un sistema consolidato e complesso di infrastrutture. WaterTech è sempre in grado di dare risposte e affiancare le aziende negli obiettivi industriali che si sono date.
L’intero ecosistema di smart metering
ARAD Group, ormai da diversi anni, ha creato enormi data center per la gestione dei big data in Olanda, Israele, Canada e Stati Uniti. Questi giganteschi centri di controllo attualmente gestiscono più di 10 milioni di smart meters installati in tutto il mondo. Il data center europeo, localizzato in Olanda, riceve ed elabora dati provenienti da circa 2,5 milioni di contatori installati in Europa: si tratta di uno dei più grandi SAC/MDM del mondo, dedicato solo ai network IoT. WaterTech, essendo parte di ARAD Group, può offrire a tutti i suoi clienti questa soluzione di raccolta, conservazione, gestione ed elaborazione dei dati estremamente avanzata, accurata, sicura e comprovata, con una capacità di calcolo senza eguali. Un progetto rivolto esclusivamente alle reti di distribuzione, che ha permesso di specializzare i processi e dare un servizio completo per le esigenze delle utilities. [link alla pagina ARAD GROUP]
L’intero sistema nasce per rendere semplici, ma complete le possibilità di calcolo e analisi. Estrema attenzione viene posta anche alla sicurezza dei dati e delle informazioni. Affidarsi agli avanzatissimi data center di WaterTech – ARAD Group porta innumerevoli vantaggi:
- sicurezza dati: un fattore che coinvolge sia la parte hardware sia software. Quando si maneggiano informazioni così importanti, che possono coinvolgere l’erogazione stessa dell’acqua, la cybersecurity è un aspetto fondamentale. Oltre a proteggere le informazioni e garantire la privacy degli utenti, vanno salvaguardati i dati dell’intera infrastruttura, sia da attacchi hacker sia da eventi straordinari che impattano sulle macchine;
- sistemi avanzati: a livello mondiale, organizzazioni come IWA (International Water Association) e altre reti di operatori dell’industria idrica, stanno lavorando sull’importanza di confrontare esperienze e tecnologie per definire strategie vincenti. Aderire a sistemi centralizzati specialistici significa avere a disposizione le migliori tecnologie sempre aggiornate nel tempo;
- potenza di elaborazione e calcolo: la quantità di informazioni provenienti dai contatori è notevole. Si parla in media di milioni di dati al giorno da processare e controllare. Solo calcolatori dalle grandi performance e continuamente aggiornati possono sopportare elaborazioni così complesse e offrire un servizio di smart meter data analysis all’avanguardia. Sistemi che richiederebbero un impegno importante sia in termini di investimento sia di mantenimento.
Ma oltre alle proprie soluzioni, WaterTech fornisce sistemi e servizi alle utilities anche attraverso la cooperazione con altre aziende specializzate, anche scelte dal cliente stesso. L’obiettivo è quello di dare ai distributori una soluzione completa e chiavi in mano, sempre allineata alle specifiche necessità.
Disponendo di competenze informatiche altamente avanzate, siamo in grado di integrare i nostri prodotti, sistemi e servizi con quelli già in essere all’interno del gestore di rete: in tal modo, l’utility non è costretta ad acquistare tutti gli elementi della catena dello smart metering dalla sola WaterTech, ma può anche selezionare gli aspetti che più gradisce della nostra offerta commerciale ed integrarli a piacere con l’ecosistema hardware e software che ha già in casa. Ciò è reso possibile dal fatto che le soluzioni e i sistemi che offriamo sono aperti e scalabili, non configurandosi quindi come un pacchetto “mono-blocco” da prendere necessariamente completo. Piuttosto sistemi e servizi su misura per ogni cliente, altamente personalizzabili ed integrabili.