Contatore gas G4
con modulo di trasmissione dati
WT G4S è il misuratore gas smart di classe G4 di WaterTech per utenze residenziali. Caratterizzato da tecnologia ibrida, il G4S combina un contatore a membrana con un device elettronico di altissima qualità per la memorizzazione e la comunicazione con un centro di controllo SAC.
Le sue prestazioni rispettano in pieno le direttive MID e le delibere ARERA.
Per l’intrinseca pericolosità del gas, la commercializzazione e le reti di distribuzione sono assoggettate a una stringente normativa sotto il controllo dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). Ogni contatore deve quindi avere caratteristiche costruttive e di misurazione stabilite per legge, incluso il contatore gas G4. Con questa sigla, si fa riferimento alla portata minore esistente sul mercato e si parla di un misuratore che viene utilizzato prevalentemente per utenze residenziali.
I contatori del gas G4 WT G4S di WaterTech, oltre all’assoluta accuratezza della misura, sono realizzati con accorgimenti costruttivi e materiali di alta qualità tali da offrire precisione e affidabilità nel tempo. Vantaggi che per le utilities si traducono in una garanzia di maggior sicurezza e in un ritorno dell’investimento. Sono questi, fra gli altri, i motivi per cui siamo stati scelti come fornitori per i contatori gas da importanti aziende del settore, quale, per esempio, Italgas.
Non solo, pur in un contesto fortemente normato, WaterTech ha saputo innovare. Grande attenzione è stata data al modulo di comunicazione del nostro contatore gas G4 con l’adozione di inedite soluzioni progettuali che assicurano il funzionamento puntuale della memorizzazione delle informazioni e della trasmissione dei dati.

I vantaggi della misurazione intelligente del gas
La diffusione di sistemi di smart metering nel settore del gas è stata fortemente promossa da ARERA. Infatti, dal 2008, per la trasparenza dei servizi e la sostenibilità dei consumi energetici, l’Ente regolatore ha avviato un’iniziativa volta a sostituire i contatori meccanici con contatori gas smart.
L’architettura dei sistemi di smart metering può essere di due tipi:
- Tipologia Punto-Punto, che utilizza la rete telefonica commutata, come il GSM e l’NB-IoT;
- Tipologia Punto – Multi Punto, un sistema che usa la radio frequenza a 169 MHz per comunicare con i concentratori (gateway), i quali, a loro volta, si connettono con il SAC dell’utility.
Nella realizzazione di un sistema di smart metering gas, grande attenzione dovrebbe essere data al tema dell’integrabilità, cioè alla possibilità che tale network di smart metering possa supportare e scambiare dati anche con altri servizi energetici come elettricità e acqua. Una sinergia che WaterTech ha sempre incluso come obiettivo importante nella progettazione dei propri smart meters (siano essi dell’acqua o del gas). Infatti, la gamma dei moduli di comunicazione che offriamo prevede l’adozione di tutte le principali tecnologie di rete esistenti, così da facilitare le multi-utility nel processo di integrazione dei servizi offerti.
Prestazioni del contatore gas G4
Il modello WT G4S presenta soluzioni costruttive e una scelta di materiali tali da garantire la continuità della misura nel tempo.
Come per tutti gli altri prodotti WaterTech, i materiali scelti per realizzare i contatori gas G4 sono di altissima qualità e i dettagli strutturali sono studiati per contrastare l’usura nel tempo e resistere alle sollecitazioni meccaniche. Ad esempio, l’alloggiamento della SIM card è di eccellente qualità e studiato per impedire l’ossidazione dei contatti e quindi la perdita di connessione con la rete. Al contempo, il porta-SIM è disegnato in modo da non essere influenzato dalle vibrazioni create dal passaggio del gas attraverso le membrane di misura. La SIM resta quindi saldamente ancorata al contatore gas G4, nell’apposito alloggiamento, e rimane sempre collegata, garantendo la massima connettività.
⋅ Reti compatibili con il contatore gas G4 di WaterTech
I misuratori gas sono equipaggiabili con moduli di comunicazione basati su tutte le più diffuse tecnologie trasmissive per le reti di smart metering: NB-IoT, 169 MHz e GSM.
Da sempre WaterTech, sia in ambito acqua, sia in quello gas, ritiene che non sia possibile definire a priori una tecnologia o un protocollo trasmissivo migliore in assoluto e da preferire in ogni condizione. Differenti situazioni, reti, territori e tipologie di utenza possono richiedere soluzioni tecnologiche diverse. Proprio per questo, adottiamo un portfolio di moduli di comunicazione ampio e completo, così da poter coprire tutti i sistemi utilizzati in Italia e tutte le possibili esigenze dei distributori. Mantenendo continuamente un occhio attento sulle convergenze tecnologiche tra le reti idrica e quelle del gas, al fine di favorire una sempre maggiore integrazione tra i servizi a rete.
Grazie a questa integrazione, è possibile progettare reti efficienti e proficue nella gestione di progetti multiservizio, andando incontro anche alla convergenza auspicata dalla stessa ARERA.
⋅ Caratteristiche del contatore gas G4
- Eccellente stabilità e affidabilità a lungo termine
- Alimentazione a doppio circuito e doppia batteria
- Equipaggiabile con tutti i sistemi trasmissivi disponibili sul mercato
- Sensore di temperatura digitale integrato
- Possibilità di aggiornamento Firmware effettuabile da remoto
- Batteria dell’unità metrologica con durata superiore a 16 anni
- Batteria di comunicazione con durata superiore a 15 anni nella versione NB-IoT
- Installazione in area ATEX Zona 2
- Interfaccia ottica per la configurazione
- Grado di protezione IP65